I VIGNETI E LA CANTINA
I vigneti sono situati in zone collinari e ben esposte al sole. La natura del suolo, prevalentemente argilloso-sabbioso e granitico/argilloso, unita alle tradizionali tecniche di coltivazione, garantiscono la produzione di uve pregiate e vini con intensi profumi e aromi.

I vigneti si trovano in tre separati corpi del territorio di Donori. Nel corpo principale, dov’è ubicata la cantina, si trovano i vigneti a bacca bianca (Vermentino e Nasco), in un secondo appezzamento le uve di Cannonau e Bovale e nel terzo corpo, coltiviamo le viti del Barbera sardo e una parte di vitigni internazionali. La scelta dei tre vigneti è dovuta ad uno studio accurato del suolo e all’adattabilità di questo, alle varie tipologie di vini da produrre.
La superficie vitata attualmente è di circa sette ettari e la produzione del numero di bottiglie è limitata, circa 60.000 a garanzia di artigianalità, impegno e passione per l'eccellenza del prodotto delle nostre terre.
La cantina si trova nei vigneti dove esiste una zona verde all'aperto, in cui si organizzano eventi di degustazione dei vini e dei prodotti del territorio.