
I nostri Vini

CLASSIFICAZIONE: Cannonau di Sardegna DOC.
PROVENIENZA: vigneti situati nel territorio di Donori.
SUOLO: sabbioso calcare.
UVAGGIO: cannonau.
METODO DI COLTIVAZIONE: tradizionale, 5500 ceppi a ettaro.
VENDEMMIA: raccolta manuale, fine Settembre/inizio Ottobre.
VINIFICAZIONE: macerazione per 10/15 giorni a temperatura controllata, fermentazione malolattica in acciaio.
CARATTERISTICHE
COLORE: rubino intenso, brillante.
OLFATTO: intenso, vinoso, frutta matura.
GUSTO: caldo e rotondo.
GRADO: 13,5/14,5% Vol.

CLASSIFICAZIONE: Vermentino di Sardegna DOC.
PROVENIENZA: vigneti situati nel territorio di Donori.
SUOLO: sabbioso argilloso.
UVAGGIO: vermentino.
METODO DI COLTIVAZIONE: tradizionale, 5000 ceppi a ettaro.
VENDEMMIA: raccolta manuale nelle prime ore del mattino, periodo metà Settembre.
VINIFICAZIONE: attenta selezione delle uve, pressatura soffice con utilizzo del solo mosto fiore. Raffreddamento a 10/12 gradi con decantazione naturale, fermentazione a temperatura controllata a 15/16 gradi per 30 giorni.
CARATTERISTICHE
COLORE: giallo paglierino.
OLFATTO: intenso, fruttato, delicato.
GUSTO: piacevole, fresco, sapido, equilibrato.
GRADO: 13/13,5% Vol.

CLASSIFICAZIONE: Vermentino di Sardegna DOC.
PROVENIENZA: vigneti situati nel territorio di Donori.
SUOLO: sabbioso-argilloso.
UVAGGIO: vermentino.
METODO DI COLTIVAZIONE: tradizionale, 5000 ceppi con una resa contenuta per ettaro.
VENDEMMIA: raccolta manuale nelle prime ore del mattino, fine settembre, inizio ottobre.
VINIFICAZIONE: attenta selezione delle uve, pressatura soffice con utilizzo di solo mosto fiore. Raffreddamento a 10-12 °C con decantazione naturale, fermentazione a temperatura controllata a 14/15°C per 30 giorni. Affinamento in acciaio con batonnage.
CARATTERISTICHE
COLORE: giallo paglierino dorato, con riflessi verdognoli.
OLFATTO: bouquet intenso, fruttato, con sentori di pesca e tropicali. Aromi secondari floreali.
GUSTO: morbido, persistente, fresco, sapido con ottima struttura.
GRADO: 13/14% Vol.

CLASSIFICAZIONE: Cannonau di Sardegna Rosato a Denominazione di Origine Controllata.
PROVENIENZA: vigneti situati nel territorio di Donori, zona Ingurtosu.
SUOLO: granitico.
UVAGGIO: 100% Cannonau.
METODO DI COLTIVAZIONE: tradizionale a guyot, 4.500 ceppi a ettaro.
VENDEMMIA: raccolta manuale in cassetta, fine agosto.
VINIFICAZIONE: immediata e leggerissima pressatura dei grappoli interi raccolti a mano che determinano un minimo contatto del mosto sulle bucce e una sua lieve colorazione.
La vinificazione avviene a temperatura controllata, 14-15°C per trenta giorni. Affinamento in acciaio.
CARATTERISTICHE
COLORE: buccia di cipolla con riflessi tendenti al rosa corallo.
OLFATTO: profumi di fiori di campo, fragoline di bosco e pompelmo rosa.
GUSTO: piacevole, fresco, sapido e asciutto.
GRADO: 12,5-13% Vol.

CLASSIFICAZIONE: Cannonau di Sardegna DOC.
PROVENIENZA: Vigneti situati nel territorio di Donori, zona Predu Nieddu.
SUOLO: Sabbioso, Calcare.
UVAGGIO: Cannonau e una piccola percentuale di altre uve.
METODO DI COLTIVAZIONE: tradizionale, 5500 ceppi a ettaro, con una resa contenuta.
VENDEMMIA: manuale, fine settembre inizio ottobre.
VINIFICAZIONE: macerazione per 10/15 giorni a temperatura controllata, fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento in acciaio e in bottiglia.
CARATTERISTICHE
COLORE: rosso rubino brillante che con il passare del tempo evolve in color granato.
OLFATTO: intensi profumi e aromi di frutti di bosco che con il trascorrere del tempo, in bottiglia, evolvono in profumi che ricordano la macchia mediterranea e le spezie della Sardegna.
GUSTO: caldo, morbido, vellutato, persistente.
GRADO: 14/15 % Vol.

CLASSIFICAZIONE: Isola dei Nuraghi IGT.
PROVENIENZA: vigneti situati nel territorio di Donori.
SUOLO: sabbioso-argilloso.
UVAGGIO: Barbera Sarda e altre uve.
METODO DI COLTIVAZIONE: tradizionale, 4500 ceppi con una resa contenuta per ettaro.
VENDEMMIA: raccolta manuale a inizio ottobre.
VINIFICAZIONE: lunga macerazione per circa 20/30 giorni a temperatura controllata con frequenti rimontaggi, fermentazione malolattica in acciaio, affinamento di 12 mesi in barriques.
CARATTERISTICHE
COLORE: rosso rubino con leggere sfumature granata.
OLFATTO: intensi sentori di frutti di bosco e ciliegia, leggeri profumi di vaniglia e mandorla.
GUSTO: eccellente struttura, morbidezza e persistenza.
GRADO: 14/15% Vol.

CLASSIFICAZIONE: Isola dei Nuraghi IGT.
PROVENIENZA: vigneti situati in due zone differenti.
SUOLO: sabbioso-argilloso in un vigneto, granitico-sabbioso in un altro appezzamento.
UVAGGIO: attenta e mirata selezione delle migliori uve stramature di Barbera Sarda e uve internazionali.
METODO DI COLTIVAZIONE: tradizionale, 4500 ceppi con una resa contenuta per ettaro.
VENDEMMIA: raccolta manuale a metà ottobre con selezione dei migliori grappoli.
VINIFICAZIONE: lunga macerazione per circa 20/30 giorni a temperatura controllata con frequenti rimontaggi, fermentazione malolattica in acciaio, affinamento in barriques di rovere francese per 16 mesi. Non vengono effettuate filtrazioni. Affinamento in bottiglia minimo 12 mesi
CARATTERISTICHE
COLORE: rosso rubino intenso, quasi impenetrabile.
OLFATTO: profumi intensi e complessi di frutta matura che ricordano la confettura di ciliegia e prugna rossa. Sentori di liquirizia, spezie e cioccolato. Leggera nota balsamica.
GUSTO: eccellente struttura, morbidezza e persistenza.
GRADO: 14/15% Vol.

CLASSIFICAZIONE: Isola dei Nuraghi IGT.
PROVENIENZA: vigneti situati in due zone differenti.
SUOLO: sabbioso-argilloso in un vigneto, granitico-sabbioso in un altro appezzamento.
UVAGGIO: attenta e mirata selezione delle migliori uve stramature di Barbera Sarda e uve internazionali.
METODO DI COLTIVAZIONE: tradizionale, 4500 ceppi con una resa contenuta per ettaro.
VENDEMMIA: raccolta manuale a metà ottobre con selezione dei migliori grappoli.
VINIFICAZIONE: lunga macerazione per circa 20/30 giorni a temperatura controllata con frequenti rimontaggi, fermentazione malolattica in acciaio, affinamento in barriques di rovere francese per 16 mesi. Non vengono effettuate filtrazioni. Affinamento in bottiglia minimo 12 mesi
CARATTERISTICHE
COLORE: rosso rubino intenso, quasi impenetrabile.
OLFATTO: profumi intensi e complessi di frutta matura che ricordano la confettura di ciliegia e prugna rossa. Sentori di liquirizia, spezie e cioccolato. Leggera nota balsamica.
GUSTO: eccellente struttura, morbidezza e persistenza.
GRADO: 14/15% Vol.
